-
Fonte Nuova primo Comune ad adottare il nuovo sito web predisposto da Città Metropolitana di Roma Capitale
13 Gennaio 2022
Si sono da poco conclusi i festeggiamenti per il ventennale della nascita del Comune di Fonte Nuova e si è raggiunto il tanto agognato traguardo dell’istituzione di un codice catastale proprio ed ecco che il Comune di Fonte Nuova si rende protagonista di un altro piccolo primato.Sarà infatti il primo dei Comuni dell’Area Metropolitana di... Leggi tutto
-
Nuovo comunicato dell’Assessore Colasanti – Lavorazioni stradali
17 Dicembre 2021
Facendo riferimento al precedente comunicato del 10 Dicembre u.s. relativo ai lavori stradali, in particolare quelli in realizzazione su Via Palombarese, si comunica che si è svolta una riunione nella giornata odierna (e già concordata in data 10 Dicembre) con la direzione lavori ASTRAL e la ditta esecutrice degli stessi. Dalla riunione è emerso che... Leggi tutto
-
Tarip, contenitori e strumenti di misurazione
10 Dicembre 2021
Nel 2016 nel Comune di Fonte Nuova sono stati introdotti i cassonetti per la raccolta differenziata dotati degli strumenti necessari alla misurazione dei rifiuti prodotti, ovvero il codice alfanumerico per il riconoscimento univoco del contenitore e il TAG RFID di tipo UHF, cioè il lettore che quantifica il materiale conferito, composto da computer di bordo,... Leggi tutto
-
Lavorazioni stradali – Comunicato dell’Assessore Colasanti
10 Dicembre 2021
Facendo riferimento al precedente comunicato del 29 ottobre u.s. relativo ai lavori stradali, in particolare quelli in via di realizzazione su Via Palombarese, si comunica che dal giorno 23 novembre ad oggi non si è potuto procedere come preventivato a causa delle frequenti precipitazioni piovose e che i lavori ripartiranno lunedì 13 c.m. e verrano... Leggi tutto
-
Tarip, in arrivo il Regolamento comunale
2 Dicembre 2021
La tariffazione puntuale dei rifiuti (Tarip), che entrerà in vigore il prossimo primo gennaio nel Comune di Fonte Nuova, verrà disciplinata nel dettaglio da un Regolamento, che sarà disponibile sul sito istituzionale del Comune. Il provvedimento definirà la natura del tributo, i presupposti impositivi, la base imponibile, i soggetti tenuti a versare la tassa. Specificherà... Leggi tutto
-
Tarip, online la seconda puntata del podcast!
26 Novembre 2021
È online la 2° puntata del podcast dedicato ai cittadini di Fonte Nuova sulla Tarip, il sistema di tariffazione dei rifiuti che sarà in vigore dal 1° gennaio 2022. Vi spieghiamo i vantaggi di questo metodo e vi diamo alcuni consigli per ridurre la produzione di secco residuo. Ascoltalo qui!
-
Tarip, coinvolgere i cittadini migliora l’ambiente
25 Novembre 2021
La gestione dei rifiuti urbani basata sulla tariffazione puntuale (TP) si fonda sul principio per cui il coinvolgimento della comunità incrementa l’efficienza del servizio. Dal 1° gennaio 2022, i cittadini di Fonte Nuova, che saranno incentivati dal nuovo sistema a produrre meno rifiuti indifferenziati, collaboreranno a rendere più sostenibile e pulito il nostro territorio. Secondo... Leggi tutto
-
“Facciamo luce sul tumore al pancreas”
18 Novembre 2021
Questa sera la Torre Civica si tingerà di viola. Si illumineranno di viola questa sera le sedi istituzionali del Comune di Fonte Nuova, che ha scelto di aderire alla campagna di sensibilizzazione... Leggi tutto
-
Progetto Panchine Rosse
18 Novembre 2021
L’Amministrazione Comunale esprime i più sentiti ringraziamenti all’azienda Conad Nord Ovest di Via Nomentana n. 331, per la collaborazione e le donazioni fatte alle scuole del territorio nell’ambito del progetto “panchine rosse”, iniziativa legata alla campagna di sensibilizzazione ed all’educazione alla non violenza, al... Leggi tutto
-
Tarip, 8 buone pratiche per ridurre la produzione di rifiuti
17 Novembre 2021
Il sistema di tariffazione puntuale dei rifiuti (Tarip), che entrerà in vigore nel Comune di Fonte Nuova il prossimo 1° gennaio, tiene conto del quantitativo di rifiuti effettivamente prodotti. Le utenze che non effettueranno un numero superiore di svuotamenti del secco residuo – rispetto a quelli minimi previsti per ogni categoria di utenza – pagheranno... Leggi tutto
-
Tarip, i princìpi europei in materia di finanziamento del servizio rifiuti
10 Novembre 2021
La decisione di adottare il sistema di tariffazione puntuale dei rifiuti Tarip a partire dal 1° gennaio 2022 nel Comune di Fonte Nuova si basa su quanto indicato dalle linee di indirizzo dell’Unione europea in materia di finanziamento del servizio rifiuti. Il diritto europeo fornisce due principi-guida: il principio “chi inquina paga” e il principio... Leggi tutto
-
Quali sono i vantaggi della tariffazione puntuale dei rifiuti?
3 Novembre 2021
Dal primo gennaio 2022, a Fonte Nuova sarà in vigore il sistema Tarip, la tariffazione puntuale dei rifiuti (a questo link il podcast che spiega di cosa si tratta e perché abbiamo deciso di adottarlo). Il nuovo metodo ha diversi vantaggi, in quanto consentirà di: calcolare in maniera equa i costi del servizio di raccolta... Leggi tutto
-
Tarip, online la prima puntata del podcast!
29 Ottobre 2021
È online la prima puntata del podcast, dedicato ai cittadini di Fonte Nuova, sul sistema di tariffazione puntuale dei rifiuti (Tarip) che entrerà in vigore nel nostro Comune il primo gennaio 2022. Spieghiamo il contesto, le attività propedeutiche effettuate e i nuovi passi da compiere per l’introduzione del nuovo metodo, le modalità di misurazione delle... Leggi tutto
-
Lavorazioni stradali – Comunicato dell’Assessore Colasanti
29 Ottobre 2021
Colasanti_comunicato_2021_Lavori_ACEA_ATO2
-
Apertura Parco Pubblico Via Val d’Aosta
28 Ottobre 2021
L’Amministrazione Comunale rende noto che, sulla base dei progetti presentati, è in corso la procedura pubblica per l’individuazione del soggetto che gestirà la Ludoteca ed il Parco di Via Val d’Aosta. Da Sabato 30 ottobre e fino all’espletamento della gara di affidamento, il parco rimarrà aperto tutti i sabati e le domeniche dalle 10:30 alle... Leggi tutto
-
Quanto è diffusa la Tarip in Italia?
27 Ottobre 2021
Sempre più Comuni italiani stanno passando alla tariffazione puntuale dei rifiuti (TARIP): secondo gli ultimi dati disponibili, nel 2018 i Comuni che applicavano un sistema di tariffazione puntuale dei rifiuti urbani erano 755, per una popolazione complessiva di 5.593.766 abitanti, dunque circa il 9,5% del totale dei Comuni e il 9,3% della popolazione nazionale. La... Leggi tutto
-
La Tarip in pillole
19 Ottobre 2021
È importante chiarire ogni dubbio: la Tarip, che entrerà in vigore il primo gennaio 2022, non comporterà a priori un aumento della tariffazione sui rifiuti per i cittadini di Fonte Nuova. Ecco perché: La Tarip tiene conto del quantitativo di rifiuti effettivamente prodotti. Le utenze che non effettueranno un numero maggiore di svuotamenti del secco... Leggi tutto
-
Cosa è la TARIP, Tassa sui rifiuti puntuale
13 Ottobre 2021
Dal 1° gennaio 2022 il Comune di Fonte Nuova adotterà la tariffazione puntuale Tarip per i rifiuti di tutte le utenze, comprese le multi-utenze. Il contesto Nel 2016 abbiamo avviato la raccolta differenziata porta a porta con ottimi risultati: siamo stati per due volte vincitori del premio Comuni Ricicloni di Legambiente. I cassonetti presenti sul nostro... Leggi tutto
-
COMUNICATO DEI SINDACI DI FONTE NUOVA, MENTANA E MONTEROTONDO
11 Ottobre 2021
Nuova strada alternativa alla Nomentana e interventi previsti per la Ryder Cup. Nei giorni scorsi il Sindaco di Mentana, Marco Benedetti, il Sindaco di Fonte Nuova, Piero Presutti, e il Sindaco di Monterotondo, Riccardo Varone, alla presenza dell’Assessore regionale ai Trasporti e Viabilità, Mauro Alessandri, hanno svolto un sopralluogo per... Leggi tutto
-
TARIP, al via per i cittadini di Fonte Nuova dal primo gennaio 2022
5 Ottobre 2021
Parte una campagna di comunicazione che aiuterà a chiarire dubbi e incertezze Dal prossimo primo gennaio, il Comune di Fonte Nuova adotterà un nuovo metodo di tariffazione dei rifiuti per i cittadini: si tratta della TARIP, la tariffazione puntuale, che terrà conto del quantitativo di rifiuti prodotti dalle singole utenze. A partire dal 2016, il... Leggi tutto